Diventa un'impresa ad alto valore ESG: solida, riconosciuta e bancabile, pronta a competere nei mercati globali con la leva della finanza sostenibile
Scopri come ottenere fino al 100% di finanziamenti bancari grazie a strumenti innovativi come i Sustainability Linked Loan, con tassi che si riducono al raggiungimento dei tuoi obiettivi ESG. Il sistema bancario premia le aziende che scelgono il cambiamento.
Solo per aziende selezionate e visionarie
PARTNER:

PARTECIPA
se
❌ I clienti ti chiedono di essere sostenibile, ma non hai ancora gli strumenti per rispondere e temi di perdere lavoro o credibilità nella filiera.
❌ Sai che le banche stanno valutando anche il tuo profilo ESG, ma non hai idea se sei pronto… o se verrai tagliato fuori dai finanziamenti.
❌ Parlare di ESG in azienda ti sembra giusto, ma non sai da dove cominciare: mancano risorse, competenze e una strategia chiara e concreta per muoversi.
e se i tuoi obiettivi sono
✅ Portare la tua azienda verso una reale transizione ESG che generi vantaggio competitivo.
✅ Trovare finalmente un sistema bancario disposto a supportare concretamente il cambiamento, con finanziamenti fino al 100% e tassi premianti legati al raggiungimento degli obiettivi ESG.
✅ Rendere la tua azienda solida, sostenibile e competitiva nei mercati globali, costruendo una reputazione distintiva grazie all’integrazione dei valori ESG.
SEMINARIO ESG CORPORATE FINANCE
🗓️ 11 Luglio 2025
-
📍 Aula Magna - FONDAZIONE PIN
Polo di Prato dell’Università di Firenze
Piazza dell'Università 1, Prato

ll programma dell'evento
14,30 - 15,00 Registrazione e coffee
15,00 - Benvenuto e introduzione
15,30 - Environment, Social, Governance
Environment
-
Rendere la tua azienda più green senza intaccare la liquidità, con soluzioni che si ripagano da sole in breve tempo: dall’economia circolare all’autonomia ed efficienza energetica.
Intervengono:
Tody Eng - Viessmann - ARCO
Social
-
Inclusività e impatto sociale per rafforzare reputazione e competitività. Welfare strategico per aumentare il potere d’acquisto senza alzare il costo del lavoro grazie alla defiscalizzazione.
Intervengono:
ARCO - Generali
Governance
-
Governance sostenibile: rispondi con la CSRD alle richieste ESG dei clienti e del mercato; proteggi la crescita con l'analisi e gestione dei rischi.
Intervengono:
ARCO - Marsh SpA
17,00 - Corporate Finance
-
Con la giusta strategia ESG attrai i fondi bancari riservati alla transizione: fino al 100% di finanziamento e tassi che diminuisco al raggiungimento degli obiettivi ESG. Ascoltiamo le banche che premiano le imprese visionarie pronte al cambiamento.
Intervengono:
Dr Francesco Todaro - Avv Ansano Cecchini CEO Euroansa SpA
Tavola rotonda con Istituti Bancari
-
Analizza, pianifica, struttura, realizza: come concretizzare un progetto ESG con strumenti finanziari dedicati, tra credito bancario e finanza agevolata
Interviene:
Dr Francesco Todaro titolare Lab Esg Corporate Finance del PIN
-
18,00 - Saluti e aperitivo
Lab ESG Corporate Finance
Il Laboratorio ESG Corporate Finance nasce all’interno della Fondazione PIN – Polo di Prato dell'Università di Firenze – con l’obiettivo di supportare le PMI nella transizione verso modelli sostenibili e competitivi. Uniamo competenze in finanza aziendale, sostenibilità e strategia per aiutare le imprese a migliorare le performance ESG, per accedere al credito sostenibile e strutturare progetti ad alto impatto. Lavoriamo fianco a fianco con banche, investitori e partner tecnici per creare soluzioni concrete. Il nostro obiettivo? Rendere la sostenibilità un vantaggio competitivo misurabile, finanziabile e riconosciuto dal mercato.
Dr Francesco Todaro
Titolare Laboratorio
cosa imparerai
ENVIRONMENT - TODY ENG - EDILIZIA SOSTENIBILE
ENVIRONMENT - VIESSMANN - EFFICIENZA ENERGETICA
ENVIRONMENT - ARCO - ECONOMIA CIRCOLARE
SOCIAL - ARCO - INCLUSIVITA' E IMPATTO SOCIALE
SOCIAL - GENERALI - WELFARE
GOVERNANCE - ARCO - CSRD
GOVERNANCE - MARSH SPA - ANALISI E GESTIONE DEI RISCHI
CORPORATE FINANCE - DR TODARO FRANCESCO - FINANZA SOSTENIBILE
CORPORATE FINANCE - AVV CECCHINI A. - CONSULENZA STRATEGICA
CORPORATE FINANCE - TAVOLA ROTONDA BANCHE
domande e risposte
È obbligatorio compilare il questionario?
Perché la mia azienda è stata selezionata dal laboratorio ESG Corporate Finance del Pin sede di Prato dell'Università di Firenze?
Questo seminario può davvero aiutare la mia azienda a trasformarsi?
A chi è rivolto il seminario? È utile anche se non ho ancora iniziato il percorso ESG?
Compilando questo modulo accetti il trattamento dei tuoi dati ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
Puoi leggere la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.